25.05.2021 -
Arte Bellezza Passione on air
Nove eventi in nove giorni dal 22 al 30 maggio 2021 per dialogare di arte, antiquariato e cultura in diretta streaming sui canali social di Modenantiquaria ...
24.05.2021 -
La Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore presenta il premio annuale intitolato alla memoria di Gemma Donata Nicolosi Dal Pozzolo
The Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore is promoting an annual prize in memory of Gemma Donata Nicolosi Dal Pozzolo. Italian and foreign scholars (not older than age 35) can participate by submitting...
21.05.2021 - Leonardo Piccinini
In mostra nella bolognese Galleria Fondantico ottanta opere e quaranta disegni di artisti noti e meno noti. Roba…da connoisseur!
Del meraviglioso mondo anglosassone (sopravvissuto alla fine dell’Impero, non credo – e spero – a quel fenomeno gravemente razzista chiamato Brexit) m’ha sempre colpito la straordinaria...
20.05.2021 - Marco Riccòmini
Nonostante si faccia ritrarre con la clessidra “al polso”, non è Berna a dedicarli una mostra, ma la Galleria Nazionale di Palazzo Barberini a Roma.
Un’area di alta pressione... «Pray don’t talk to me about the weather, Mr. Worthing. Whenever people talk to me about the weather, I always feel quite certain that they mean something...
19.05.2021 - Simone Facchinetti
Attenzione a non perdere la testa.
Ci sono molti tipi di collezionisti, come di antiquari. Ignoro se nasca prima l’uovo o la gallina. Ovvero se sia il collezionista a formare l’antiquario o viceversa. In fondo sono come dei...
14.05.2021 - Simone Facchinetti
Scoprire Maurice Rheims
Si dice che chi trova un amico trova un tesoro. È una massima che vale anche per i libri. Ora grazie a un amico in carne e ossa ho trovato il libro giusto, quello che stavo cercando da tempo, senza...
13.05.2021 - Leonardo Piccinini
Analisi approfondita, magnificamente illustrata, di una sorprendente raccolta formata in anni di peregrinazioni e passione da un collezionista colto e infaticabile, Luigi Quaranta.
“Come compenso per la realizzazione di quest’opera l’autore ha chiesto che il volume sia inviato gratuitamente ai musei italiani ed esteri che conservano cofanetti in pastiglia e alle...
07.05.2021 - Leonardo Piccinini
Nonostante le riaperture e la fiducia nei vaccini, è difficile ipotizzare che manifestazioni frequentate da un pubblico internazionale possano riprendere di qui a qualche mese.
Tra i settori più colpiti dalla pandemia (e dall’interruzione dei frenetici collegamenti nel pianeta globalizzato), quello fieristico ha una posizione di rilievo. Nonostante le riaperture...
06.05.2021 - Marco Riccòmini
La notizia va dritta al cuore: Christie’s abbandona la categoria Post–War
La notizia va dritta al cuore: Christie’s abbandona la categoria Post–War. La questione – spiegano da Londra – è che «negli ultimi dieci anni i confini tra le categorie...
28.04.2021 - Marco Riccòmini
Ma se, quando arriva il momento, anziché trovarvi sulla soffice rena lungo le rive del Lago Turkana avete il cemento sotto i piedi, che fate?
Dicesi fare lo struzzo di chi finge di ignorare un pericolo imminente per evitare di affrontarlo (dalla credenza che il pennuto, di fronte a una minaccia, nasconda la testa sotto la sabbia pensando così...
27.04.2021 - Simone Facchinetti
Una novità editoriale sul tema: “fa ballà l’oeucc”
Conoscere la provenienza di un’opera d’arte è fondamentale, per tanti aspetti. Innanzitutto per stabilirne la legittima proprietà, in seconda battuta per arretrare il più...
23.04.2021 - Leonardo Piccinini
Raggiungo Gabriele Ciaccio nella sede milanese di BIG, Broker Insurance Group, società di cui è fondatore insieme al padre Massimo. Gabriele è responsabile della divisione CiaccioArte:...