04.12.2021 - Leonardo Piccinini
Memorie del Grand Tour
Non ricordo un passaggio nella galleria romana di Paolo Antonacci o presso le numerose fiere a cui ha preso parte, in cui non mi sia soffermato a lungo sulle meravigliose vedute d’Italia, di Roma...
19.11.2021 - Simone Facchinetti
Antico e moderno con passione
Storia La passione per l’arte nasce da lontano. Mio padre Franco, collezionista di pittura antica, ha trasmesso a me e a mio fratello Guido il gusto per il bello. Nel 1986 ho iniziato la mia avventura...
19.11.2021 - Marco Riccòmini
Gusto raffinato d’altri tempi
La storia è vecchia di cent’anni (cento e uno, per la precisione), da quando per primo alzò la claire Enrico, cui successe il figlio Tullio che, dopo una opportuna parentesi oltralpe...
12.11.2021 - Leonardo Piccinini
Milano-Adriatico e ritorno
“Sì, mio nonno Amos Altomani faceva l’antiquario a Milano, poi si spostò a Forlì. Mia madre Anna Maria e mio padre Giancarlo dopo la galleria di Pesaro hanno aperto a...
03.11.2021 - Simone Facchinetti
Passione Ottocento
Storia e inizi Ho ereditato l’attività da mio padre Franco che nel 1972 aprì una piccola galleria ad Alassio, il nostro paese di origine. Trattava antiquariato in generale, mobili,...
25.10.2021 - Simone Facchinetti
Napoli primo amore
Storia L’attività nasce nel 1894, fondata da mio bisnonno Francesco. Inizialmente era specializzata in arredi sacri e comprendeva un settore parallelo dedicato al restauro di paramenti,...
04.10.2021 - Leonardo Piccinini
L’amore per l’imprevedibile
Arrivo a Racconigi, mezz’ora a sud di Torino, in una giornata di fine estate. Meraviglia della provincia italiana, con una reggia sabauda di infinita ricchezza, e una selva di edifici barocchi e...
23.09.2021 - Marco Riccòmini
The Oriental Rug[ged]
Tale è la forza attrattiva del destino (e di questo magnetico mestiere) che Luciano, il padre di Andrea, lasciò la toga di avvocato della General Motors per dedicarsi alla passione per i...
10.09.2021 - Leonardo Piccinini
Non lascia…raddoppia!
Alì Babà. È a lui che penso mentre mi aggiro, guidato da Marco Brun, nei vasti, mirabolanti depositi di via Pisacane a Milano. Ce n’è per tutti i gusti, chi ha visitato...
18.08.2021 - Marco Riccòmini
Una norvegese a Firenze
La città di mare norvegese da cui proviene ha nello stemma una nave vichinga, una testa di drago per polena, una vela quadrata a strisce bianche e rosse. Perché lì (ossia nei pressi...
03.08.2021 - Marco Riccòmini
Attenti a quei due
Ho sempre avuto l’impressione che potessero essere infiltrati, agenti sotto copertura. La copertura del mestiere di antiquari, che offrisse loro il pretesto di trovarsi ora a Londra ora a Parigi,...
13.07.2021 - Simone Facchinetti
Arredi e oggetti d’arte per un futuro migliore
La storia e gli inizi Insieme a mio fratello e ai nostri cugini abbiamo ereditato l’attività da Carmine e Andrea Torlo, siamo quindi alla seconda generazione. Mio padre e mio zio dal 1968...