21.02.2021 - Simone Facchinetti
Investire sul futuro
Storia Bottegantica è stata fondata a Bologna da mia madre Matilde Conti nel 1986. Sono stato al suo fianco sin dagli esordi. La passione per la pittura del XIX secolo è stata consacrata,...
16.02.2021 - Marco Riccòmini
Molti i cappelli indossati da Gianni, dagli Old Master Drawings agli Old Master Paintings, passando per la Cina
Si parla spesso della specializzazione come del grimaldello per aprire le porte del futuro, anche in una professione antica come quella dell’antiquario. Non è un caso, infatti, che l’ultima...
07.02.2021 - Simone Facchinetti
Parola d’ordine: diversificare
Storia Mio padre Domenico ha cominciato l’attività negli anni ’60, ereditando il mestiere dal nonno che era specializzato in mobili veneti del Settecento. A questo ambito si sono aggiunti...
01.02.2021 - Simone Facchinetti
Come un Giano bifronte
Storia Mi considero uno storico dell’arte prestato al mercato, un po’ per caso un po’ per necessità. Considero quindi fondamentale l’aspetto della ricerca, rivolto sia...
31.01.2021 - Simone Facchinetti
Napoli primo amore
Storia Ho ereditato l’attività da mio padre Vincenzo che ha fondato, nel 1969, Napoli Nobilissima, di fronte all’Accademia di Belle Arti a Napoli. Venti anni dopo, si è...
30.01.2021 - Marco Riccòmini
Uno svizzero a Firenze innamorato delle arti decorative, da Giocondo Albertolli al milanese Gaetano Monti
Sarà che quando, dopo tanti anni, ho attraversato la galleria stretta e lunga di Massimo in via Maggio a Firenze, stracolma d’ogni bene, ho come avuto la sensazione d’infilarmi nel...
22.01.2021 - Leonardo Piccinini
"Credo che gli antiquari abbiano l’enorme potenzialità di diventare, tutti insieme, quello straordinario museo di arti decorative che manca all’Italia".
Roma, via Margutta. Chissà se è vero che deriva il nome dallo scudiero di Morgante, Margutte, che morì per aver riso a crepapelle. Certo è che in questo luogo così pittoresco...
21.01.2021 - Simone Facchinetti
Antiquario-collezionista
La storia Ho fondato la “Copercini e Giuseppin antichità” nel 1980 con Andrea Giuseppin, già titolare di un laboratorio di restauro di dipinti antichi. Da allora abbiamo condiviso...
15.01.2021 - Simone Facchinetti
Tre generazioni di antiquari
La storia e gli inizi Io, Alessio, e mia sorella Raffaella abbiamo ereditato l’attività da nostro padre, Adolfo, il quale, a sua volta, l’ha ereditata da nostro nonno Angelo. Adolfo...
14.01.2021 - Simone Facchinetti
Scoperta dell’Ottocento italiano
Gli inizi Ho ereditato la passione per la pittura da mio padre. Era un piccolo collezionista della scuola labronica. Negli anni ’60 presi a frequentare l’ambiente artistico fiorentino dove...
09.01.2021 - Marco Riccòmini
Mirabilia... e Raritas
Se, come dicevano i romani, i Nomina sunt omina (ossia, se “i nomi segnano i destini”), allora da quello della ditta si dovrebbe già intuire qualcosa. A patto, beninteso,...
09.12.2020 - Marco Riccòmini
Uno sguardo attento al mercato internazionale
Sono forse stato tra gli ultimi a indossare la divisa (d’un ruvido azzurro carta da zucchero) e, quando mi lamentavo di questa ‘ingiustizia’, guardando quelli che, appena più...