News: archive

Le notizie dal mondo dell’antiquariato e non solo.

News found: 513

15.01.2019 -

Carlo Montanaro

Antiquario sempre in movimento, innamorato del proprio lavoro e uomo di grande generosità.

Si è spento a Roma la scorsa settimana il collega e amico Carlo Montanaro. Il suo campo d’azione era quello degli argenti antichi, sempre di altissimo livello. Ho conosciuto Carlo negli anni...

03.01.2019 - di Leonardo Piccinini

Rinascimento veronese

In 159 schede, divise per autori, Vinco riesce a tracciare un panorama davvero completo di questo genere pittorico in ambito veronese.

Era il 1915. Mentre il Kaiser consumava cannoni e soldati dalle Fiandre al Baltico alla Galizia, a Lipsia (allora una delle capitali dell’editoria europea) veniva dato alle stampe il fondamentale...

02.01.2019 - di Marco Riccòmini

Elginism

Restituirli oggi non sarebbe riportarli a casa, perché la loro casa è quella che li ha accolti, curati, e resi celebri nel mondo, al quale solo appartengono.

Quella della ‘razzia sur l’art’ (per citare il titolo del volume di Roland-Pierre Paringaux ed Emmanuel de Roux, Parigi 1999) è questione vecchia come il mondo e, ad ogni rotazione...

Ashley Lime per BBC Africa, Nairobi, A guide to Africa’s ‘looted treasures’.

02.01.2019 - di Alessandro Wegher / InOpera

Due cassoni e una maiolica a Marlborough House

Un acquerello di Charles Armytage del 1857

Nelle ricche collezioni del Victoria and Albert Museum di Londra, noto per i grandi capolavori di arti decorative, si conserva un acquerello, che ritrae un inconsueto interno con preziosi arredi. Sulla...

13.12.2018 - di Leonardo Piccinini

Romanticismi e dintorni

Longari, Salamon e le mostre milanesi

L’onda lunga dell’Expo continua a calamitare su Milano investimenti, turismo e curiosità. Segno che il giudizio sulle “grandi opere” lo si può dare solo col senno...

07.12.2018 - di Giuseppe Beretti / InOpera

Mobili “di un gusto preso dall’antico” nella Roma barocca

Il taccuino romano di Gilles Marie Oppenord (1692-1699)

Una delle sorgenti dell’arredamento “all’antica” del secondo Settecento, è da ricercare nel lungo soggiorno romano, tra 1692 e 1699, di Gilles Marie Oppenord (1672-1742),...

06.12.2018 - di Marco Riccòmini

A Bigger Splash

I soldi stabiliscono i record, ma non eludono il paragone col passato.

Proviamo a immaginare un famoso pittore del passato nei panni che oggi veste David Hockney, dopo che il suo Portrait of an Artist (Pool with Two Figures) ha realizzato in asta $90.3 milioni, ossia la...

Screenshot da A Bigger Splash (1974), biopic su David Hockney diretto da Jack Hazan.

04.12.2018 - di Leonardo Piccinini

Bologna. Mostre, tagli e ricomposizioni

Come un libretto d’opera. L’agile volumetto che accompagna l’esposizione del “Gandolfi dimezzato” (a Bologna presso Palazzo Magnani, fino al 19 gennaio) non è solo...

19.11.2018 - di Marco Riccòmini

EUGENIO

Chi lo ha conosciuto, lo distingueva come uomo di gusto, e così penso che gli sarebbe piaciuto essere ricordato.

All’alba lo schermo del telefono s’illumina con un messaggio. Con gli occhi ancora socchiusi, leggo e poi deglutisco. Sono le condoglianze per mio padre. È così, mi domando,...

17.11.2018 - di Leonardo Piccinini

AAI e CINOA

L’unione fa la forza. Incontro con Bruno Botticelli

Incontriamo Bruno Botticelli, Segretario Generale AAI, reduce dalle briose giornate di Frieze Masters, conclusasi a Londra (Regent’s Park) il 7 ottobre. “È una fiera intelligente, sono...

06.11.2018 - di Marco Riccòmini

DIÁLOGO EN EL TIEMPO

Anziché dare la caccia alle streghe del commercio, occorrerebbe concentrare gli sforzi sulla salvaguardia di ciò che già abbiamo.

Mischiata all’enciclopedica raccolta assemblata da José Lázaro Galdiano, nel museo madrileño che porta il suo nome, fino al 13 gennaio 2019 è esposta una scelta di opere...

24.10.2018 - di Graziano Gallo

Alfredo Moretti

I mercanti della mia generazione non possono non ricordare Alfredo Moretti come un uomo di rara umanità e grande maestro di vita.

I mercanti della mia generazione non possono non ricordare Alfredo Moretti come un uomo di rara umanità e grande maestro di vita. Ha sempre fatto un vanto delle proprie umili origini contadine,...