News: archive

Le notizie dal mondo dell’antiquariato e non solo.

News found: 513

18.01.2023 - Leonardo Piccinini

La Resistenza dell’Arte

Storie di eroismo al Quirinale

Il veleno e l’antidoto. Alle Scuderie del Quirinale va in scena (fino al 10 aprile), con Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, a cura di Luigi Gallo e Raffaella Morselli, il...

10.01.2023 - Leonardo Piccinini

Canova milanese (e no)

Si è conclusa lo scorso 22 dicembre, tra i velluti di via Bagutta, da Carlo Orsi, una preziosa, raccolta, meditata serie di opere radunate sotto il titolo "Capolavori di Canova"

Si è conclusa lo scorso 22 dicembre, tra i velluti di via Bagutta, da Carlo Orsi, una preziosa, raccolta, meditata mostra dal titolo Capolavori di Canova. Un omaggio nel bicentenario della morte....

29.12.2022 - Simone Facchinetti

Un buon divorzio fa girare il mercato

In vendita la collezione Fisch Davidson

Che anno sarà quello che sta iniziando per gli Old Masters? Continuerà la tendenza del 2022, oppure qualcosa di nuovo si affaccerà all’orizzonte? Il primo banco di prova sarà...

17.12.2022 - Marco Riccòmini

Annual Transylvanian Convention

La sorpresa è che, a dispetto della rarità, per acquistarne uno non ci si dovrà svenare...

Prima o poi – usa dire – tutti i nodi vengono al pettine. Non le grane che ci assillano e che, ignorandole, speriamo che svaniscano, come per magia. Bensì, in questo caso, i nodi coi...

Tre dei tappeti in mostra.

11.12.2022 - Leonardo Piccinini

La persona giusta

Alessandra Quarto al Poldi Pezzoli

È davvero bello, in un mondo acciaccato come quello dei nostri beni culturali, leggere ogni tanto qualche lieta notizia che ci riesca a distogliere dal “pessimismo della ragione” (Gramsci)....

10.12.2022 - Marco Riccòmini

Viola? Oro (Art Beyond Imagination)

Sapranno convivere le opere di un tempo accanto a quelle di oggi sopra o accanto ai nostri sofà?

Le due esposizioni parallele (entrambe in scadenza il 31 gennaio) Oro.Viola. Antonello Viola Incontra un Dipinto di Filippo Lippi, chez Salamon Fine Art, e Art Beyond Imagination by Monica Silva,...

Da sinistra a destra, opere di Monica Silva, Filippo Lippi, Monica Silva (su Madonna lignea senese della fine del XIVo secolo), Antonello Viola.

09.12.2022 - Leonardo Piccinini

Canova burlone

Un dipinto su tavola, 72 cm x 64, da presentare a un consesso di autorevolissimi…come andò a finire? Lo scoprirete a Castelfranco!

È occasione davvero ghiotta, irripetibile, quella che offre il triangolo Bassano del Grappa – Possagno – Castelfranco Veneto per questo finale di duecentenario canoviano. Se a Bassano...

30.11.2022 - Marco Riccòmini

Niobe

Non c’è catalogo, ma non serve un libretto per questa recita che, come un dardo, va dritta al cuore

Quella di Niobe è una storia che lascia di sasso. Narra della figlia di Tantalo (quello che gli dei punirono nel Tartaro, non il paradiso degli igienisti dentali, ma un inferno dove era condannato...

L’allestimento nella Sala della Niobe agli Uffizi.

29.11.2022 - Simone Facchinetti

Meraviglia senza tempo

Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento

È piuttosto raro trovare un catalogo che incarna perfettamente l’oggetto di studio che pretende di illustrare. Nel caso della mostra Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento...

21.11.2022 - Leonardo Piccinini

Andar per gallerie

Da Berardi a Canesso

“Un amico a cui stavo esponendo l’idea di questa mostra un po’ distrattamente mi chiese se era l’ennesima mostra sul Grand Tour ed io mi ritrovai ad esclamare “Eh no! Il...

20.11.2022 - Simone Facchinetti

Forse è tutta questione di luce

L’ultimo libro di Alvar González-Palacios

La voce di Alvar González-Palacios è calma e pacata, nessuno si aspetterebbe di ascoltare parole così acuminate. Chi stima l’autore lo fa proprio perché riconosce in...

20.11.2022 - Marco Riccòmini

Nessun dolore

Il consiglio è, anzitutto, quello di tornare a visitare la sua Gypsotheca

Passati due secoli dalla nascita di Antonio Canova (1957), come un chirurgo dalla mano ferma e dall’occhio clinico, armato di bisturi d’acciaio, pinze di vetro e tamponi di cemento, Carlo...

Possagno, Gypsotheca Canova con l’intervento di Carlo Scarpa.