Library: archive

Libri utili e necessari, selezionati da Alfredo Lupi e Andrea Baldinotti di Art&Libri.

Books found: 608

10.12.2014 - Richard Bosel, Antonio Menniti Ippolito, Andrea Spiriti, Claudio Strinati e Maria Antonietta Visceglia

Innocenzo XI Odescalchi. Papa, politico, committente. A cura di: Richard Bosel, Antonio Menniti Ippolito, Andrea Spiriti, Claudio Strinati e Maria Antonietta Visceglia

Roma, 2014. Cm. 21x15, pp. 486, figg. 63 in nero f. t., br. Il papato del comasco Innocenzo XI Odescalchi (1676-1689) rappresenta uno snodo decisivo nella rielaborazione della funzione e del valore simbolico...

10.12.2014 - Kim, David Young

The Traveling Artist in the Italian Renaissance. Geography, Mobility, and Style

New Haven and London, 2014. Cm. 28x22, pp. 293, figg. a col. e in nero n. t., tela e sovrac. Quest'importante e innovativo studio prende in esame gli spostamenti degli artisti quale aspetto nevralgico...

10.12.2014 - A cura di Ugo Bazzotti

Giulio Romano e l'arte del Cinquecento. A cura di Ugo Bazzotti

Modena, 1914. Cm. 21x16, pp.382, ill. 241 a col. e in nero f. t., br. Allievo prediletto di Raffaello, esaltato dal Vasari come uomo e come artista, Giulio Romano si trasferisce a Mantova su invito di...

10.12.2014 - Donati, Andrea

Conoscere collezionando. I ritratti della collezione Gabburri

Foligno, 2014. Cm. 24x17, pp. 120, ill. a col. e in nero n. t., br. Accademico, mecenate, scrittore, conoscitore, Niccolò Gabburri (1676-1742) è una figura di assoluto rilievo nella storia...

10.12.2014 - A cura di Francesca Cappelletti e Annick Lemoine

I bassifondi del Barocco. La Roma del vizio e della miseria. A cura di Francesca Cappelletti e Annick Lemoine

Milano, 2014. Cm. 30x24, pp. 299, tavv. e ill. a col. n. t., br. Catalogo della mostra: Roma, Villa Medici, 2014. Il volume svela e approfondisce, per la prima volta, l'altro volto della Roma fastosa...

10.12.2014 - Volpi, Caterina

Salvator Rosa (1615-1673) pittore famoso.

Roma, 2014. Cm. 28x25, pp. 685, ill. 307 a col. e in nero e figg. 345 compl. in nero n. t., tela e sovrac. in cof. fig. Celebre soprattutto per la leggenda di artista romantico e ribelle che intorno...

18.11.2014 - A cura di Claudia Casali

La ceramica che cambia. La scultura ceramica in Italia dal secondo dopoguerra. Da Fontana a Leoncillo da Melotti a Ontani.

Catalogo della mostra: Faenza, Museo Internazionale delle Ceramiche, 2014. Un dialogo tra generazioni, con uno sguardo sovranazionale, La Ceramica che cambia. La scultura ceramica in Italia dal secondo...

17.11.2014 - McGarry, Rachel. With Tom Rassieur. Contributions by: Dennis Michael Jon, Maria J. Kinney, Roberta Bartoli, Patrick Noon, Eike D. Schmidt, E. Holmquist-Wall.

Master Drawings from the Minneapolis Institute of Arts.

Il volume, corredato di un ottimo apparato illustrativo, presenta oltre un centinaio di fogli appartenti alla raccolta grafica del Minneapolis Institute of Arts. Disegni, acquerelli, gouaches e pastelli...

17.11.2014 - Mauro Natale

Bramantino. L'arte nuova del Rinascimento lombardo.

Dedicato a Bartolomeo Suardi detto il Bramantino, tra le personalità più emblematiche del Rinascimento nell'Italia settentrionale, il volume, a cura di Mauro Natale, ripercorre l'itinerario...

17.11.2014 - Sous la direction de Frédérique de Watrigant.

Paul-César Helleu

Disegnatore virtuoso, maestro della punta secca, Paul-Cèsar Helleu (1859-1927) è anche un pittore di straordinario talento la cui opera, inscritta nell'alveo della corrente impressionista,...

17.11.2014 - A cura di Marino Barovier con Carla Sonego

Tomaso Buzzi alla Venini

Vivace protagonista del "neoclassicismo" milanese, amico e collaboratore di Gio Ponti, e socio de Il Labirinto - insieme, tra gli altri, allo stesso Ponti e a Paolo Venini - Tomaso Buzzi (1900-1981)...

17.11.2014 - A cura di Giorgio Marini, Massimo Favilla, Ruggero Rugolo

Tiepolo. I colori del disegno

Catalogo della mostra: Roma, Musei Capitolini, 2014-2015. L'arte di Giambattista Tiepolo trova il proprio geniale elemanto fondante nel disegno, aspetto che lo vide esprimersi quale fecondissimo artefice...