News: archive

Le notizie dal mondo dell’antiquariato e non solo.

News found: 513

08.02.2016 -

Export Licensing for Works of Art

La lettera inviata dal Presidente della Society of London Art Dealers all'Ambasciatore italiano a Londra per sostenere gli sforzi di revisione della legge sull'esportazione di opere d'arte dall'Italia.

Siamo lieti di pubblicare la lettera inviata dal Presidente della Society of London Art Dealers all'Ambasciatore italiano a Londra per sostenere gli sforzi di revisione della legge sull'esportazione...

07.02.2016 - di Marco Riccòmini

TERRA DI MEZZO

Molto invenduto a NY, dove un solo quadro copre un terzo del fatturato di sei tornate d’asta.

Con la montagna di neve precipitata giorni fa su Manhattan nel giro di poche ore, certi angoli della metropoli avrebbero potuto ospitare scene spettrali del libro onirico di Tolkien. Eppure, non è...

06.02.2016 - di Leonardo Piccinini

Una torre antica…ma non troppo

La nuova galleria fiorentina di Riccardo Bacarelli.

Negli stessi anni in cui, a inizio ‘900, il pioniere dell’antiquariato Stefano Bardini inventava il proprio sontuoso atelier/museo, la Manifattura Arte della Seta Lisio trasformava un antico...

27.01.2016 - di Carlo Orsi*

ATTIVITA' ASSOCIATIVA ANNO 2016

L'Assemblea degli associati del 23 novembre scorso ha eletto il Consiglio Direttivo per il biennio 2016-2017 nelle persone di: Carlo Orsi, Walter Padovani, Bruno Botticelli, Riccardo Bacarelli, Marco...

25.01.2016 - di Leonardo Piccinini

I diciotto del TEFAF

Lo scorso 20 gennaio si è tenuta a Milano la presentazione della 29esima edizione di TEFAF.

Lo scorso 20 gennaio si è tenuta a Milano la presentazione della 29esima edizione di TEFAF (The European Fine Art Fair), il più importante evento legato al mercato dell’arte mondiale,...

© Loraine Bodewes

18.01.2016 - di Gianluca Bocchi

IL RITORNO DEGLI IMPERATORI NEL PALAZZO DUCALE DI SABBIONETA

Un prezioso contributo alla rilettura dello spazio architettonico che restituisce all’ambiente parte dell’atmosfera che l’aveva caratterizzato per circa due secoli, dal 1585 al 1774.

Quando, nel nono decennio del XVI secolo, Bernardino Campi ricevette da Vespasiano Gonzaga l’ordine di realizzare una serie di dodici dipinti su tela raffiguranti altrettanti imperatori romani da...

11.01.2016 - di Leonardo Piccinini, foto di Ottavia Casagrande

EUROPA 1600 - 1815

Risplende il V&A

In sette grandi sale si concentra la storia d’Europa. Londra, Victoria and Albert Museum, corazzata vittoriana traghettata nel Ventunesimo secolo grazie ad un ambizioso (già nel nome, FuturePlan)...

19.12.2015 -

CONSIDERAZIONI PER IL NUOVO ANNO

Sono lieto di annunciare ai lettori della Gazzetta Antiquaria l’avvenuta nomina del Consiglio dell’Associazione Antiquari d’Italia per il biennio 2016/2017.   Ringrazio i Consiglieri...

07.12.2015 - Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale

OPERE TRAFUGATE, dicembre 2015

  Enrico Brunelleschi (1905-1935), Venere ed Eros, pietra, cm 80. Trafugata da Villa Morazzana di Livorno (LI) il 23/04/2015. Maniera di Francesco Solimena (1657-1747), Circoncisione di Gesù,...

Enrico Brunelleschi (1905-1935), "Venere ed Eros"

04.12.2015 - Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale

OPERE RECUPERATE, dicembre 2015

 Niccolò di Tommaso (c.1320-c.1380), Gesù muore in croce, tempera su tavola, cm 54x25. Trafugato a Empoli (FI) il 21/03/1985, recuperato a Firenze (FI) il 30/09/2015. Artista nordeuropeo...

Niccolò di Tommaso (c.1320-c.1380), "Gesù muore in croce"

03.12.2015 - di Marco Riccòmini

TERRITORIO COMANCHE

La conoscenza al tempo di Wikipedia: l’insidiosa scorciatoia.

Mi avventurerò in “territorio comanche” (in omaggio ad Arturo Péretz-Reverte, reportero de guerra). Non oso pensare a cosa sia successo al Baron’s Hotel di Aleppo, dove...

22.10.2015 - di Marco Riccòmini

FAST & FURIOUS

Si viaggiare, (e magari anche volare). Vedere dal vero e toccare con mano. La lezione dei mercanti agli storici dell’arte.

Ci sono storici dell’arte che rimarrebbero del tutto indifferenti al ritmo travolgente di una pellicola come quella della fortunata serie Fast & Furious. Ignari di come si ingrani una marcia...