06.08.2020 - Marco Riccòmini
Il Veneto nel cuore
Giorgio ha ereditato il mestiere del padre Graziano che, a sua volta, raccolse il testimone dal nonno Cecilio Gallo. Tre generazioni di antiquari nel senso tradizionale del termine, seppure già...
06.08.2020 - Marco Riccòmini
Ripensandoci, mi pento di non aver mai avuto la pazienza di fare la posta a uno dei mitici déballage di Lino in via Pisacane, quel largo rettilineo ottocentesco alle spalle di Porta Venezia ancor...
05.08.2020 - Leonardo Piccinini
“Chi d’amor s’arma vince ogni fortuna”
Nonostante sorga in una delle aree più frequentate di Milano, la basilica di San Simpliciano (vescovo e successore di Ambrogio alla fine del IV secolo), con le sue possenti strutture romaniche,...
18.07.2020 - Marco Riccòmini
Opere al tappeto
Forse non tutti sanno che, nel mondo dell’antiquariato, con ‘Lotto’ non si intende solo ciò che un’asta macina né il pittore del Rinascimento. Perché, tra...
17.07.2020 - Simone Facchinetti
Curiosità e passione
La storia e gli inizi Passione, competenza e serietà contraddistinguono la qualità del nostro lavoro fin dal 1960, quando mio nonno Venanzio aprì l’attività in via Margutta....
16.07.2020 - Leonardo Piccinini
Modena per noi
Nel centro del centro di Modena, equidistante tra la Ghirlandina e l’Accademia, la galleria di Pietro Cantore si può ben considerare una via di mezzo tra il modello della “bottega”...