05.07.2021 - Simone Facchinetti
Il mestiere delle armi
La storia e gli inizi La passione per l’arte, l’antiquariato e, nello specifico, per le armi antiche è stata ereditata da mio padre Bruno, il quale a sua volta l’aveva ereditata...
29.06.2021 - Leonardo Piccinini
L’antico con occhi nuovi
La foto cattura una stanza piuttosto spoglia, l’occhio tuttavia è attratto dalla vera protagonista: la porta, mimetizzata nella parete dipinta. Villa Medicea di Artimino, “in una foto...
19.06.2021 - Marco Riccòmini
Se fosse vissuto allora, si sarebbe incontrato con M. de Stendhal nel salotto di Nicola Demidoff, ambasciatore dello zar nel Granducato di Toscana.
«Tous les Florentins sont maigres… Leur manière de se vêtir a quelque chose de singulier: c’est plutôt un habit bien brossé qu’un habit neuf…...
31.05.2021 - Simone Facchinetti
Un’eredità di passioni
Storia La nostra è la storia di una famiglia che ha fatto dell’arte una scelta di vita. Goffredo Verdini (mio nonno) ha cominciato negli anni ’50 a muovere i primi passi nel mondo...
21.05.2021 - Marco Riccòmini
L’età del Ferro
Non fatevi ingannare dal titolo; storia antica dai Cesati, ma non tanto quanto quella della Cultura di Golasecca (ossia dell’italica Età del ferro). La passione di famiglia risale almeno...
14.05.2021 - Marco Riccòmini
Vivere significa sempre tendere in avanti, verso l’alto, verso la perfezione, e raggiungerla.
«Era un’asciutta giornata di gelo del principio di novembre, con un cielo calmo, d’un grigio plumbeo» ... Ogni volta che la vedo il pensiero mi va a quella Lara Antipova, che lascia...
07.05.2021 - Simone Facchinetti
Bellezza e qualità
Storia Ho iniziato l’attività di antiquario nel 1992 occupandomi di mobili e di marmi, appassionandomi alle essenze e ai materiali più pregiati. Successivamente una persona a me cara...
28.04.2021 - Leonardo Piccinini
Scultura che passione
Il compianto Philippe Daverio amava ripetere, tra il serio e il faceto, che l’Italia è come uno straordinario formaggio a strati, in cui i secoli e gli stili si confondono, sovrapposti, in...
22.04.2021 - Simone Facchinetti
Mobile mobile
Storia La ditta è stata fondata da mio padre, Pasquale Velona, capitato a Firenze nel periodo di leva militare durante il secondo conflitto mondiale. Il suo capitano, del quale poi divenne amico,...
13.04.2021 - Simone Facchinetti
Dall’antico al Novecento
La storia Tutto è nato da una passione, condivisa con la mia socia (l’architetto Maria Teresa Bottarel). Nel lontano 1982 decidemmo di aprire un negozietto nel centro storico di Brescia....
08.04.2021 - Marco Riccòmini
Non esattamente “una vita da mediano”
Avrà avuto otto o nove anni in quel bianco e nero, e lo sguardo profondo e intenso, sebbene qualcuno, da dietro l’obiettivo, li avesse invitati entrambi a pronunciare un «cheese!»....
24.03.2021 - Simone Facchinetti
Dalla Neva al Potomac
La storia e gli inizi Ho lasciato il campo di studi di formazione (la sociologia) nel 1978. L’ingresso nel mondo dell’antiquariato è avvenuto in punta di piedi, non nel settore degli...