26.08.2020 - A cura di Peter Assmann, Johannes Ramharter, Helena Pereña.
Per secoli, la comprensione dell’Italia è stata plasmata da idee stereotipate della vita mediterranea. Prendendo spunto dal Viaggio in Italia di Goethe, questo volume dimostra come...
26.08.2020 - A cura di Fabio Benzi
Catalogo della mostra tenutasi a Roma presso la Galleria Russo nel 2020. Margherita Grassini Sarfatti (Venezia, 1880 - Cavallasca, Como, 1961) fu una donna di straordinaria forza, di sofisticata cultura...
13.07.2020 - D'ALBO, Odette- BRIGSTOCKE, Hugh
Torino, Allemandi, 2020. Cm. 24x34, pag. 527, ill. a col, cart. in cofanetto. Giulio Cesare Procaccini (Bologna 1574 - Milano 1625), figlio e allievo di Ercole il Vecchio, è stato una delle più...
07.07.2020 - Francesco Marcorin - Davide Dossi
Treviso, Zel, 2020. Cm. 17x24, pag. 226, fig. a col e in nero, br I nomi del conte veronese Agostino Giusti e del figlio Giovan Giacomo sono noti agli studi sul collezionismo a Verona e nel Veneto...
07.07.2020 - A cura di Michela di Macco, Chiara Gauna e Giuseppe Dardanello
Genova, Sagep, 2020. Cm. 24x28, pag. 559, fig. a col e in nero, br Catalogo della mostra a Torino, Reggia di Venaria, dal 13 Marzo al 14 Giugno 2020 Oltre 200 capolavori provenienti dai più...
07.06.2020 - GRAZIANI, Irene
Cinisello Balsamo, Silvana, 2019. Cm. 17x24, pag. 111, fig. a col e in nero, br Bologna, estate del 1770: tre artisti inglesi vengono premiati con l’aggregazione ad honorem all’Accademia...
06.06.2020 - A cura di Daniela Scaglietti Kelescian
Verona, Scripta, 2020. Cm. 24x30, pag. 521, fig. a col e in nero, br A vent’anni di distanza dalla mostra monografica tenuta a Castelvecchio (1999), che faceva seguito alla storica esposizione...
06.06.2020 - A cura di Gianni Papi
Milano, Skira, 2020. Cm. 21x25, pag. 160, fig. a col e in nero, br Catalogo della mostra a Roma, Palazzo Barberini, dal 5 Marzo al 30 Giugno 2020 Orazio Borgianni, uno dei grandi protagonisti del primo...
06.06.2020 - L'OCCASO, Stefano
Mantova, Il Rio, 2019. Cm.17x24, pag. 275, fig. a col e in nero, br Il libro offre un’analisi della pittura a Mantova nel XV secolo, con un grado di approfondimento mai tentato. Di fianco agli...
27.05.2020 - A cura di Marzia Faietti e Matteo Lafranconi
Milano, Skira, 2020. Cm. 22x28, pag. 543, fig. a col e in nero, br Catalogo della mostra: Roma, Scuderie del Quirinale, 2020. Realizzato in collaborazione con i più grandi musei del mondo in...
27.05.2020 - DEL BUFALO, Dario
Torino, Allemandi, 2020. Cm. 34x25, pag. 183, fig. a col, cart e sovrac. Forse la più elegante e preziosa arte legata alla Scultura è quella della Glittica e della Sfragistica. Cammei e...
27.05.2020 - A cura di Daniele Sanguineti
Genova, Sagep, 2020. Cm. 17x24, pag. 493, fig. a col e in nero, br Domenico Piola, con il suo ruolo di regista delle arti a Genova, detenne un vero e proprio monopolio delle principali commissioni artistiche...