Library: archive

Libri utili e necessari, selezionati da Alfredo Lupi e Andrea Baldinotti di Art&Libri.

Books found: 608

13.10.2016 - A cura di Vittorio Anelli.

Pietro Giordani e le arti.

Piacenza, 2016. Cm. 24x17, pp. x-270, figg. in nero n. t., br. Il n. 33 della collana "Biblioteca Storica Piacentina" contiene gli atti del convegno di studi tenuto a Piacenza, presso...

13.10.2016 - AGUS, Luigi.

La scuola di Stampace. Da Pietro a Michele Cavaro.

Cagliari, 2016. Cm. 24x17, pp. 256, figg. 99 in nero n. t., br. Il volume analizza in modo esaustivo e completo l'epopea della Scuola di Stampace, uno dei momenti piu importanti dell'attivita...

13.10.2016 - ROSSETTI, Marta.

Angelo Caroselli (1585-1652), pittore romano. Copista, pasticheur, restauratore, conoscitore.

Roma, 2015. Cm. 21x15, pp. 778, ill. 74 a col. e figg. 78 in nero f. t., br. Angelo Caroselli (1585-1652) nasce e lavora principalmente a Roma, ove pratica il mestiere di pittore, copista, restauratore,...

06.10.2016 - A cura di: Paola Refice, Secondino Gatta, Margherita Gilda Scarpellini.

Andrea Sansovino profeta in patria.

Città di Castello, 2016. Cm. 24x20, pp. 160, figg. a col. e in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Monte San Savino, Antica Sinagoga-Cassero-Santa Chiara, 2016. Il volume offre un significativo...

06.10.2016 - A cura di: Barbara Arbeid, Stefano Bruni, Mario Iozzo.

Winckelmann, Firenze e gli Etruschi. Il padre dell'archeologia in Toscana.

Pisa, 2016. Cm. 28x20, pp. 347, figg. a col. e in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Firenze, Museo Archeologico Nazionale, 2016-2017. Il volume e la mostra inaugurano i festeggiamenti internazionali...

06.10.2016 - A cura di. Fulvio Cervini, Andrea De Marchi, Antonio Pinelli.

Esercizi lucchesi. Ricerche sul campo della Scuola di specializzazione in Beni Storico-artistici dell'Università di Firenze.

Lucca, 2015. Cm. 28x20, pp. 190, figg. a col. e in nero n. t., br. Il patrimonio artistico lucchese è talmente ricco e sfaccettato da permettere di lumeggiare episodi meno noti, come è...

30.09.2016 - BOSSETTO, Fabio Luca.

Il Maestro del Gaibana. Un miniatore del Duecento fra Padova, Venezia e l'Europa.

Cinisello Balsamo, 2015. Cm. 24x17, pp. 224, tavv. 48 a col. e figg. 101 in nero n. t., br. Da Roma all’Emilia, dalla Toscana al Veneto, l’Italia della seconda metà del Duecento vede...

30.09.2016 - A cura di: Rossella Vodret, Giorgio Leone, Marco Cardinali, Maria Beatrice De Ruggieri, Giulia Silvia Ghia.

Caravaggio. Opere a Roma. Tecnica e stile. Saggi.

Cinisello Balsamo, 2016. Cm. 28x24, pp. 552, ill. 1060 a col. e in nero n. t., br. Caravaggio è stato ed è considerato un pittore rivoluzionario per il suo linguaggio artistico che in tempi...

30.09.2016 - A cura di: Rossella Vodret, Giorgio Leone, Marco Cardinali, Maria Beatrice De Ruggieri, Giulia Silvia Ghia.

Caravaggio. Opere a Roma. Tecnica e stile. Schede.

Cinisello Balsamo, 2016. Cm. 28x24, pp. 720, ill. 631 a col. e in nero n. t., br. Caravaggio è stato ed è considerato un pittore rivoluzionario per il suo linguaggio artistico che in tempi...

26.09.2016 - MARIGLIANI, Clemente - MARIGLIANI, Alvaro.

Lo splendore di Roma nell'Arte incisoria del Cinquecento.

Anzio, 2016. Cm. 29x22, pp. 373, tavv. e figg. in nero n. t., br. Il volume offre una panoramica completa dell'immagine di Roma, così come era ed è possibile coglierla attraverso la...

26.09.2016 - A cura di: Marco Simone Bolzoni, Furio Rinaldi, Patrizia Tosini.

Dopo il 1564. L'eredità di Michelangelo a Roma nel tardo Cinquecento.

Roma, 2016. Cm. 25x17, pp. 262, figg. a col. e in nero n. t., cart. e sovrac. In seguito alla sua morte, avvenuta a Roma il 18 febbtaio 1564, la figura di Michelangelo Buonarroti (1475-1564), attraversò...

26.09.2016 - A cura di Serena G: Motterle e Luca Trevisan.

Nobiltà e immagine. Tiepolo e Muttoni a villa Loschi Zileri Motterle. Nuove ricerche e ultimi restauri.

Sommacampagna, 2016. Cm. 22x24, pp. 180, figg. a col. n. t., br. Nel contesto della storia e della cultura veneta, villa Zileri Motterle rappresenta un capitolo di singolare interesse su cui è...