Library: archive

Libri utili e necessari, selezionati da Alfredo Lupi e Andrea Baldinotti di Art&Libri.

Books found: 608

14.11.2016 - A cura di Claudio Maggini e Stefano Papetti.

Antonio Mercurio Amorosi 1660-1738. La cultura figurativa del '700 tra le Marche e Roma.

     

14.11.2016 - A cura di Enrico Colle e Simonella Condemi.

Tempo Reale e tempo della realtà. Gli orologi di Palazzo Pitti dal XVII al XIX secolo.

Livorno, 2016. Cm. 28x24, pp. 448, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Firenze, Gallerie degli Uffizi, 2016-2017. Una significativa selezione di ottanta orologi degli oltre...

14.11.2016 - Herausgegeben von Andreas Scholl.

Katalog der Skulpturen in der Antikensammlung der Staatlichen Museen zu Berlin. Band I. Griechische und romische Bildnisse.

Petersberg, 2016. Cm. 28x23, pp. 435, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., cart. Primo volume della nuova catalogazione della raccolta di sculture antiche appartenente ai Musei Nazionali di Berlino....

31.10.2016 - MANCINI, Francesco Federico.

Leonardo Scaglia. Sculptor gallicus tra Umbria e Marche intorno alla metà del Seicento.

Passignano sul Trasimeno, 2016. Cm. 29x24, pp. 474, tavv. e figg. 350 a col. e in nero n. t., tela e sovrac. Leonard Chailleau, conosciuto in Italia come Leonardo Scaglia, fu artista poliedrico ed eccentrico...

31.10.2016 - LUDEMANN, Peter.

Tiziano. Le botteghe e la grafica.

Firenze, 2016. Cm. 29x25, pp. ix-285, tavv. e ill. 140 a col. e in nero n. t., tela e sovrac. Il libro Tiziano. Le botteghe e la grafica di Peter Lüdemann, quarto titolo della collana Tiziano e...

30.10.2016 - CAVATORTI, Sara.

Giovanni Teutonico. Scultura lignea tedesca nell'Italia del secondo Quattrocento.

Passignano sul Trasimeno, 2016. Cm. 24x17, pp. 339, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., cart. Il volume ricostruisce la vicenda umana e artistica dello scultore Giovanni Teutonico, figura tra le più...

24.10.2016 - A cura di Pierluigi Leone de Castris.

Il Museo abbaziale di Montevergine. Catalogo delle opere.

Napoli, 2016. Cm. 28x24, pp. 225, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., br. La storia di questo Museo è di antica data come ha ricostruito con grande puntualità Pierluigi Leone de Castris,...

24.10.2016 - GIFFI, Elisabetta.

Colin Morison (1734-1809). Antiquaria, storiografia e collezionismo tra Roma e Aberdeen.

Roma, 2016. Cm. 24x17, pp. 144, tavv. e figg. 37 a col. n. t., br. La figura dello scozzese Colin Morison - artista, antiquario, mercante, cicerone, collezionista che trascorse a Roma gran parte della...

24.10.2016 - CAGIANELLI, Francesca.

Leonetto Cappiello.

Livorno, 2016. Cm. 28x23, pp. 175, tavv. 98 a col. e figg. in nero n. t., br. Per la prima volta in Italia Leonetto Cappiello riemerge in questa monografia pienamente rivalutato oltre che come affichiste,...

20.10.2016 - CORNET, Christine.

Die Augsburger Kistler des 17. Jahrhunderts. Studien zur Geschichte des Kunsthandwerks.

Petersberg, 2016. Cm. 30x21, pp. 464, tavv. 98 a col. e figg. 104 in nero n. t., cart. Nel corso del XVI secolo, la città di Augusta ha svolto un ruolo di primaria importanza nel campo della produzione...

20.10.2016 - A cura di Claudia Fulgheri e Camilla Testi.

Il tempo di Signorini e De Nittis. L'Ottocento aperto al mondo nelle collezioni Borgiotti e Piceni.

Viareggio, 2016. Cm. 28x22, pp. 184, figg, a col. e in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Viareggio, Centro Matteucci per l'Arte Moderna, 2016-2017. Il volume prende in esame l'universo...

20.10.2016 - A cura di Marco Pupillo.

Quando Roma parlava francese. Feste e monumenti della Repubblica Romana del 1798-1799 nelle collezioni del Museo Napoleonico.

Roma, 2016. Cm. 20x14, pp. 96, ill. a col. n. t., br. I venti mesi della Repubblica Romana del 1798-1799, nonostante limiti e contraddizioni, rappresentarono per la città un momento di netta cesura...