Library: archive

Libri utili e necessari, selezionati da Alfredo Lupi e Andrea Baldinotti di Art&Libri.

Books found: 608

25.07.2016 - A cura di Mariangela Agliati Ruggia.

Arte. Antichità. Argenti. Le collezioni di Giovanni Zust nei musei di Rancate, Basilea e San Gallo.

Cinisello Balsamo, 2016. Cm. 26x22, pp. 304, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., br. e sovrac. Il volume è dedicato alle collezioni d’arte che Giovanni Züst (Basilea, 1887 - Rancate, 1976),...

25.07.2016 - A cura di Marzia Faietti.

Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre.

Firenze, 2016. Cm. 24x17, pp. 176, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, 2016. Trentasette opere, fra disegni e stampe, per...

25.07.2016 - GENTILE ORTONA, Erminia - MODOLO, Mirco.

Caylus e la riscoperta della pittura antica. Attraverso gli acquarelli di Pietro Santi Bartoli per Luigi XIV. Genesi del primo libro di storia dell'arte a colori.

Roma, 2016. Cm. 30x21, pp. 279, tavv. 79 a col. e figg. 115 in nero n. t., br. Il "Recueil de peintures antiques", uscito a Parigi tra il 1757 e il 1760, rappresenta una pietra miliare nello...

18.07.2016 - A cura di Grégoire Extermann e Ariane Varela Braga.

Splendor marmoris. I colori del marmo, tra Roma e l'Europa, da Paolo III a Napoleone III.

Roma, 2016. Cm. 24x16, pp. 494, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., br. Il libro affronta per la prima volta il fenomeno dell’uso dei marmi colorati ­nell’architettura, la decorazione...

18.07.2016 - CARLETTI, Lorenzo - GIOMETTI, Cristiano.

Raffaello on the road. Rinascimento e propaganda fascista in America (1938-40).

Roma, 2016. Cm. 22x15, pp. xii-235, figg. in nero n. t., br. Che cosa ci facevano nel 1939 a San Francisco la Madonna della Seggiola di Raffaello, il Tondo Pitti di Michelangelo e la Nascita di Venere...

18.07.2016 - A cura di Stefano Sbarbaro.

Doppio ritratto. Antonio e Xavier Bueno. Contrappunti alla realtà tra avanguardia e figurazione.

Firenze, 2016. Cm. 32x24, pp. 239, tavv. 136 a col. e figg. a col. e in nero n. t., cart. Catalogo della mostra: Firenze, Villa Bardini, 2016. Il volume ripercorre l’intera parabola artistica...

14.07.2016 - Marco Riccomini

Figure del tempo barocco. Dipinti dell’ Opera Pia dei Poveri Vergognosi

Questo volume è il catalogo della mostra conclusasi recentemente a Bologna,  dedicata alla collezione di pittura dell’ Opera Pia dei Poveri Vergognosi. Riccomini apre il saggio iniziale...

12.07.2016 - SPADOTTO, Federica.

Francesco Zuccarelli in Inghilterra. Genesi di un capolavoro.

Caselle di Sommacampagna, 2016. Cm. 21x26, pp. 69, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., br. Il saggio di Federica Spadotto prende in esame il periodo trascorso oltremanica (1752-1771) da Francesco Zuccarelli...

12.07.2016 - A cura di Rainald Franz.

Il vetro degli architetti. Vienna 1900-1937.

Milano, 2016. Cm. 31x24, pp. 327, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., cart. Catalogo della mostra: Venezia, Fondazione Cini, 2016. Dopo Il vetro finlandese nella Collezione Bischofberger, Il Vetro...

12.07.2016 - A cura di Barbara Agosti e Giorgio Leone.

Intorno a Marcello Venusti.

Soveria Mannelli, 2016. Cm. 21x15, pp. 195, figg. 65 a col. e in nero n. t., br. La Galleria Nazionale di Palazzo Corsini, dove si conserva uno dei pezzi principali del catalogo di Marcello Venusti,...

04.07.2016 - POPOFF, Michel.

Armorial des papes et des cardinaux (ca. 1200-1559. Pontificum Romanorum et cardinalium insignia, ordine quo quique alios antecesserunt. Cardinales vero sub iis Pontificibus a quibus creati fuerunt (Bayerische Staatsbibliothek (BSB) Codices monacenses Ico

Paris, 2016. Cm. 28x22, pp. 719, tavv. 30 in nero f. t e figg. a col. e in nero n. t., cart. Vede finalmente la luce questa monumentale opera in francese che è costata a Michel Popoff anni di...

04.07.2016 - A cura di Massimiliano Papini.

Opere dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli. I. Ritratti e rilievi. Le sculture antiche.

Cinisello Balsamo, 2015. Cm. 29x21, pp. 287, tavv. 20 a col. e ill. in nero n. t., tela e sovrac. Il volume, primo di una collana di sei, è dedicato alle sculture antiche della Fondazione Dino...