Library: archive

Libri utili e necessari, selezionati da Alfredo Lupi e Andrea Baldinotti di Art&Libri.

Books found: 608

29.01.2018 - A cura di Daniele Sanguineti.

Domenico Piola (1628-1703). Percorsi di pittura barocca.

Genova, Sagep, 2017. Cm 28x21, pag. 223 ill a col, br. Catalogo della mostra tenutasi a Genova, Palazzo Nicolosio Lomellino, dall'Ottobre 2017 al Gennaio 2018. La stagione del Barocco genovese ha...

29.01.2018 - PALIAGA, Franco - SPINELLI, Riccardo.

Il "Gabinetto d'opere in piccolo" del Gran Principe Ferdinando de' Medici nella Villa di Poggio a Caiano.

Firenze, Centro Di, 2017. Cm 24x17, pag. 229, fig in nero e a col. br. Al Gran Principe Ferdinando, granduca mancato che segnò il destino e l'estinzione della dinastia dei Medici, fu dedicata...

29.01.2018 - A cura di Arabella Cifani e Franco Monetti.

La «Stamperia» dell'ebanista. Storia di un mobile inedito di Pietro Piffetti.

Torino, Allemandi, 2017. Cm 31x21, pag. 191, ill a col. Cart e sovrac. Pietro Piffetti (1701/1777), sommo ebanista, è oggi concordemente considerato dalla critica internazionale tra i protagonisti...

21.10.2017 - A cura di Shigetoshi Osano.

Originali e copie. Fortuna delle repliche fra Cinque e Seicento.

Firenze, 2017. Cm. 24x17, pp. 125, figg. a col. e in nero n. t., br. Shigetoshi Osano, studioso della storia dell'arte italiana che negli ultimi vent'anni ha dato vita a numerosi progetti di...

21.10.2017 - A cura di Lucia Simonato.

Il cardinale Gianfrancesco Albani e le arti tra Roma e Urbino. Il ritratto ritrovato.

Cinisello Balsamo, 2017. Cm. 28x23, pp. 159, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Urbino, Galleria Nazionale delle Marche, 2017. Divenuto cardinale nel 1690, l’urbinate...

21.10.2017 - A cura di François Macé de Lépinay.

Il Sassoferrato. La devota bellezza. Con i disegni della Collezione Reale Britannica.

Cinisello Balsamo, 2017. Cm. 28x24, pp. 301, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Sassoferrato, Palazzo degli Scalzi e Monastero di Santa Chiara, 2017. Dal disegno all’opera...

16.10.2017 - A cura di Alessandro Cosma e Silvia Pedone.

Storie di Palazzo Corsini. Protagonisti e vicende nell'Ottocento.

Roma, Campisano, 2016. Cm. 21x15, pagg. 267, figg. 101 in nero e tavv. 18 a colori f.t., brossura. Questo volume è il frutto di una giornata di studi dedicata interamente all’Ottocento tenutasi...

16.10.2017 - A cura di Sabine Frommel e Jean-Philippe Garric, con la collaborazione di Simone Sirocchi.

I disegni di Charles Percier 1764-1838. Emilia e Romagna nel 1791.

Roma, Campisano, 2016. Cm. 28x23, pagg. 186, numerose figg. e tavv. in nero e a col. n.t., brossura. I disegni qui pubblicati, eseguiti da Charles Percier nella sua breve permanenza in Emilia e in Romagna,...

16.10.2017 - A cura di Giovanni Carlo Federico Villa, Laura Dal Pra e Marina Botteri.

Ordine e bizzarria. Il Rinascimento di Marcello Fogolino.

Trento, Castello del Buonconsiglio, 2017. Cm. 28x22, pagg. 495, numerose ill. e tavv. a colori n.t., brossura. Catalogo della mostra tenutasi a Trento, Castello del Buonconsiglio dall'8 luglio al...

06.10.2017 - A cura di Nadia Marchioni.

Plinio Nomellini. Dal Divisionismo al Simbolismo verso la libertà del colore.

Firenze, 2017. Cm. 30x24, pp. 182, tavv. 93 a col. e figg. in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Seravezza, Palazzo Mediceo, 2017. A quasi vent'anni dall'ultima esposizione monografica,...

06.10.2017 - A cura di Ilaria Miarelli Mariani, Stefano Pierguidi e Marco Ruffini.

Iconologie. Studi in onore di Claudia Cieri Via.

Roma, Campisano, 2016. Cm. 21x15, pagg. 333, figg. 106 in nero f.t., brossura. Claudia Cieri Via è stata la prima titolare in una università italiana dell’insegnamento di Iconografia...

26.09.2017 - BOCCARDO, Piero - PRIARONE, Margherita.

Sinibaldo Scorza (1589-1631). "Avezzo a maneggiare la penna dissegnando".

Genova, 2017. Cm. 24x17, pp. 128, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Genova, Musei di Strada Nuova Palazzo Rosso, Sinibaldo Scorza (Voltaggio 1589 - Genova 1631) è...