Library: archive

Libri utili e necessari, selezionati da Alfredo Lupi e Andrea Baldinotti di Art&Libri.

Books found: 608

17.04.2018 - CASPRINI GENTILE, Laura

Guido Andloviz, forme e decori per la ceramica. I disegni dell'archivio ritrovato della Società Ceramica Italiana di Laverno (1923-1961).

Firenze, Edifir, 2017. Cm. 29x20, pag. 519, fig. a col e in nero, br. Guido Andloviz (Trieste 1900 – Monfalcone 1971) è stato, insieme ed al pari di Gio Ponti, il protagonista indiscusso...

17.04.2018 - A cura di Viviana Farina.

Il disegno tra Napoli, Firenze e Roma ai tempi di Salvator Rosa.

Salerno, Area blu Edizioni, 2017. Cm. 29x21, pag. 304, fig. a col, br. Atti del Convegno Internazionale di Studi tenutosi presso il Museo Civico Gaetano Filangieri, Napoli; il Museo Correale di Terranova,...

09.04.2018 - SIRACUSANO, Luca.

Agostino Zoppo.

Trento, Temi, 2018. Cm. 31x22, pag. 492, fig. a col, tela e sovrac. Lo scultore Agostino di Giovanni Andrea era chiamato già dai suoi contemporanei,più semplicemente, lo Zoppo. O meglio,...

09.04.2018 - A cura di Vittorio Sgarbi e Francesco Moschini.

Da Raffaello a Canova. Da Valadier a Balla. L'arte in cento capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca.

Perugia, Fabrizio Fabbri editore, 2018. Cm. 28x23, pag. 230, fig. a col, br. con alette. Catalogo della mostra a Perugia, Palazzo Baldeschi Palazzo Lippi Alessandri, Febbraio Settembre 2018. Il catalogo...

09.04.2018 - A cura di Maria Cristina Bandera.

Da Ribera a Luca Giordano. Caravaggeschi e altri pittori della Fondazione Roberto Longhi e della Fondazione Sicilia.

Venezia, Marsilio, 2018. Cm. 24x17, pag. 64, fig. a col, br. Catalogo della mostra tenutasi a Palermo presso Villa Zito dal 17 febbraio al 10 giugno 2018. L’impegno della curatrice Maria Cristina...

03.04.2018 - A cura di Anna Maria Ambrosini Massari, Andrea Bacchi, Daniele Benati, Aldo Galli.

Il mestiere del conoscitore. Roberto Longhi.

Bologna, Fondazione Federico Zeri, 2017. Cm. 24x17, pag. 502, fig. in nero, br. La Fondazione Federico Zeri ha inaugurato nel 2015 il ciclo di seminari di studio Il mestiere del conoscitore, dedicato...

03.04.2018 - A cura di Pietro Di Natale

La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell'Arca a Gaetano Previati. Tesori d'arte per Ferrara.

Milano , La Nave di Teseo, 2018. Cm. 29x26, pag. 367, fig. a col, tav. a col, cart. Catalogo della mostra (Ferrara, 3 febbraio-3 giugno 2018). L’esposizione è dedicata alla Collezione Cavallini...

03.04.2018 - TOTI, Chiara.

Alberto Della Ragione collezionista e Mecenate del Novecento.

Firenze, Olschki, 2018. Cm. 31x22, pag.262, fig. in nero e a col, cart. Il volume ricostruisce l’appassionante vicenda di Alberto Della Ragione, collezionista e promotore delle arti del Novecento....

29.03.2018 - A cura di Gianluca Zanelli

Bartolomeo Cavarozzi e Genova.

Genova, Sagep, 2017. Cm. 22x17, pag. 160, fig. a col, br. Catalogo della mostra a Genova- Palazzo Spinola- Dicembre 2017, Aprile 2018. Il volume presenta diversi saggi di approfondimento sulla figura...

29.03.2018 - A cura di Anna Orlando.

Van Dyck e i suoi amici : Fiamminghi a Genova 1600-1640.

Genova, Sagep, 2018. Cm. 21x15, pag. 264, fig. a col, br. Catalogo della Mostra a Genova, Palazzo della Meridiana. Oltre alla schedatura di una sessantina di opere, il catalogo accoglie saggi critici...

29.03.2018 - A cura di Alessandro Morandotti.

L' ultimo Caravaggio eredi e nuovi maestri. Napoli Genova e Milano a confronto (11610-1640).

Milano, Skira, 2017. Cm. 30x24, pag. 248, fig a col e in nero, br. Catalogo della mostra: Milano, Gallerie di Italia (Novembre 2017/Aprile 2018). Può esistere una storia dell'arte in Italia...

12.03.2018 - Gabriele CAPECCHI

Ipotesi su Castello. L’iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550)

Firenze, Polistampa, 2017. Cm 24x17, pag. 110, fig in nero e a col. br. Lo studio ricostruisce il progetto iconografico che Niccolò Tribolo, scultore michelangiolesco e architetto di provata fede...