18.03.2017 - A cura di Andrea Bacchi e Silvia Massari.
Bologna, 2016. Cm. 29x22, pp. 351, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., cart. e sovrac. Il volume ricostruisce il percorso artistico dello scultore riminese Antonio Trentanove (1742 circa –...
18.03.2017 - A cura di Paolo Plebani.
Milano, 2016. Cm. 24x16, pp. 120, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., br. A dispetto della sfortuna che ha colpito l’artista in vita e per molto tempo dopo la morte, durante il secondo dopoguerra...
18.03.2017 - A cura e con introduzione di Jessica Bernardini.
Roma, 2016. Cm. 22x15, pp. 416, cart. Ristampa della prima edizione pubblicata a Prato nel 1824, preceduta da due brevi testi introduttivi che ripercorrono la fortuna storiografica del testo di Missirini,...
04.03.2017 - A cura di Lorenzo Sbaraglio e Angelo Tartuferi.
Firenze, 2016. Cm. 29x25, pp. 255, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., tela. Catalogo della mostra: Firenze, Galleria dell'Accademia, 2016-2017. Giovanni di Marco (1385-1437), detto Giovanni dal...
04.03.2017 - A cura di Bozena Anna Kowalczyk.
Cinisello Balsamo, 2016. Cm. 26x26, pp. 301, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., cart. Catalogo della mostra: Milano, Gallerie d'Italia, 2016-2017. Lo straordinario rapporto artistico tra Canaletto...
04.03.2017 - A cura di Stefan Albl con Alina Aggujaro.
Roma, 2016. Cm. 24x17, pp. 351, figg. a col. e in nero n. t., br. Tra le fondamentali competenze dello storico dell’arte vi sono l’attribuzione, la datazione dei manufatti artistici e l’individuazione...
27.02.2017 - COLLE, Enrico - DI MARCO, Simona.
Milano, 2016. Cm. 23x15, pp. 137, tavv. e ill. 44 a col. e in nero f. t., br. Di origine inglese ma nato e cresciuto in Italia, Frederick Stibbert (1838-1906) accarezzava un sogno: viaggiare e raccogliere...
27.02.2017 - FIORENTINO, Luca.
Firenze, 2016. Cm. 28x21, pp. 301, tavv. a col. e cent. di figg. in nero n. t., br. Questo studio di Luca Fiorentino analizza nella sua interezza l’album di disegni del più importante pittore...
27.02.2017 - A cura di Andrea Bacchi e Andrea De Marchi.
Venezia, 2016. Cm. 30x24, pp. 492, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., cart. e sovrac. La Galleria di Palazzo Cini a Venezia appartiene a una tipologia di museo poco frequente in Italia: quella della...
04.02.2017 - PASQUALI, Marilena.
Pistoia, 2016. Cm. 31x25, pp. 326, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., cart. e sovrac. Frutto del trentennale lavoro di Marilena Pasquali con l’apporto fondamentale degli studiosi del Comitato...
04.02.2017 - PAVANELLO, Giuseppe.
Verona, 2016. Cm. 30x24, pp. 287, tavv. 18 a col. n. t. e figg. 231 a col. e in nero n. t., br. Si è imposta negli ultimi decenni un’attenzione particolare all’attività di quadraturisti...
04.02.2017 - VOLPE, Alessandro.
Milano, 2016. Cm. 21x15, pp. 184, tavv. 58 a col. e figg. 57 in nero f. t., br. Questo volume non vuole raccogliere l'intero scibile e le immagini che per qualche ragione sono connesse alla figura...