Francesca Antonacci e Damiano Lapiccirella
Francesca Antonacci Srl - Antonacci Lapiccirella Fine Art
CONTATTI
Francesca Antonacci Srl - Antonacci Lapiccirella Fine Art
Via Margutta 54
00187 Roma (RM)
T +39 06 45433036
F + 39 06 45433054
C +39 335 6693181; +39 335 6148588


www.alfineart.com

info@alfineart.com

Nata dalla fusione di due storiche gallerie, da generazioni presenti sul mercato, Francesca Antonacci Damiano Lapiccirella Fine Art è un punto di riferimento per gli appassionati di dipinti del Grand Tour, disegni e sculture di artisti europei tra la seconda metà del XVIII secolo e la prima metà del XX, ed anche spazio espositivo per mostre che spesso sono di reale profilo museale. Nel corso degli anni ha partecipato alle più prestigiose Mostre dell’Antiquariato quali Salon du Dessin Parigi, Masterpiece Londra, Tefaf New York, La Biennale des Antiquaires Parigi; espone regolarmente a Tefaf Maastricht e alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Palazzo Corsini a Firenze. Nel corso della sua attività, molte opere sono entrate a far parte di importanti collezioni pubbliche quali la National Gallery di Washington, il Getty Museum di Los Angeles, la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze, il Polo Museale Fiorentino, il Museo di Capodimonte, il Museo di Praga, il Museo di Villa Mansi a Lucca, il Museo di Fontainebleau, l’Hamburger Kunsthalle di Amburgo, il Musée D’Orsay, la Galleria degli Uffizi a Firenze, The Toledo Museum of Art, Cincinnarti Art Museum, Minneapolis Institute of Art così come di numerose collezioni private.

NOTIZIE
NOTABLE SALE | NATIONAL GALLERY OF CANADA

Siamo entusiasti di annunciare l'acquisizione del capolavoro di Gustav Fjæstad "Riflessi d'acqua" da parte della National Gallery of Canada.


Antonacci Lapiccirella Fine Art

Francesca Antonacci e Damiano Lapiccirella

ANTHONORE CHRISTENSEN
(F. Kobenhavn 1849 - D. Usserod 1926)

Palme al Monte Pincio, Roma

1871
Olio su tela applicata su cartone, 39 x 55 cm

Firmato in basso a sinistra con monogramma e datato: Rom 1871 AC Etichetta al verso:21. Palme al Monte Pincio. Roma. 39x55cm / Palme al Monte Pincio. Roma Acquistato nel dicembre 1926 all'asta della proprietà della signora Anthonore Christensen a Charlottenborg Provenienza: Collezione privata, danese (venduto all'asta del lascito dell'artista a Charlottenborg nel 1926).


JEAN-ACHILLE BENOUVILLE
(Parigi 1815 - Parigi 1891)

Veduta di Villa Medici

1864
Olio su tavola, 55 x 91 cm

Firmato e datato in basso a destra: Benouville Rome 1864 Provenienza: probabilmente Vendita della Principessa Matilde Bonaparte, Parigi, 18-19 maggio 1904, n. 90, 210 F


FRANCESCO PAOLO MICHETTI
(Tocco di Casauria, Pescara, 1851 - Francavilla al Mare, Chieti,1929)

Autoritratto con cappello

1880 c.
Pastello e tempera su carta bruna, 53,3 x 38 cm

Firmato e dedicato in basso a sinistra: Caro Tofano per ora / vi fo visita sotto questa forma / Michetti P Provenienza: Collezione Gilgore, USA


VINCENZO CAMUCCINI
(Roma 1771 - Roma 1844)

Ritratto del miniaturista August Grahl

1828 c.
olio su tela, 97 x 85 cm

Nobile nel portamento e pensieroso nello sguardo, August Grahl, uno dei maggiori miniaturisti europei, incarna qui l'artista romantico, incurante del mondo esterno e concentrato nella ricerca dell’ispirazione creativa, Grahl emana un fascino indifferente verso chi lo osserva. L’artista che ha realizzato questo iconico ritratto è Vincenzo Camuccini, protagonista del neoclassicismo italiano, celebre per i suoi monumentali dipinti storici realizzati per le più elevate committenze europee e considerato uno dei migliori ritrattisti del suo tempo, mostra qui un lato più intimo e moderno. Mentre nelle opere storiche esalta i canoni della pittura neoclassica, nei ritratti si avventura verso una caratterizzazione più profonda del soggetto, ponendo l’accento sulle qualità psicologiche.



CATALOGHI E SCHEDE