Provenienza: Bonhams Londra, asta del 2.2.1967 (come Ubaldo Gandolfi, con il suo pendant raffigurante San Giovanni Battista); Agnews Gallery, Londra 1968 (come Gaetano Gandolfi); Coll. privata
Bibliografia: D. Biagi Maino, Gli inizi dei Gandolfi e la cultura artistica bolognese alla metà del 700 in "Fondazione Roberto Longhi. Annali", II, 1989, p. 134, fig. 93b; P. Bagni, I Gandolfi, Affreschi dipinti bozzetti disegni, Bologna 1992, p. 244, n .225; D. Benati, Stanze bolognesi. La collezione Lauro, 1994, n.100, p. 110; D. Biagi Maino, Gaetano Gandolfi, Torino 1995, p. 348; D. Biagi Maino in Il bel dipingere. Dipinti e disegni emiliani dal XV al XIX secolo, (a cura di D. Benati), cat. n. 32, p. 126, 2012