Bruno Botticelli e Eleonora Botticelli
Botticelli Via Maggio
CONTATTI
Botticelli Via Maggio
Via Maggio 23
50125 Firenze (FI)
T +39 055 2302095
F +39 055 2302095

bruno@botticelliantichita.com
www.botticelliantichita.com

eleonora@botticelliantichita.com

Bruno e Eleonora Botticelli si occupano da 1984 dello studio e valorizzazione di sculture, mobili e dipinti europei dal Medioevo al Rinascimento. Espongono alla Biennale di Firenze proseguendo il lavoro iniziato dal padre nel 1960. Tra le notevoli vendite pubbliche curate dalla Galleria vi è la Pala d’Altare di Bernardino Poccetti, commissionata dalla Certosa del Galluzzo oggi al Museo degli Uffizi di Firenze ed una serie di pilastri eseguiti da Benedetto da Rovezzano per il monumento funebre di San Giovanni Gualberto al Museo del Cenacolo di San Salvi di Firenze. Partecipano al Tefaf di Maastricht , Frieze Masters a Londra, con una presenza costante sul mercato internazionale.

MEDARDO ROSSO
(Torino 1858 - Milano 1928)

Ritratto di bambino

1884-1888
Terracotta, 24cm altezza

L’opera è del periodo giovanile, unica per la sua essenza materiale, Ritratto di bambino è infatti uno dei rarissimi esempi di originale in terracotta usciti dallo studio di Medardo Rosso e conservatisi fino ad oggi. “Il modellato che trattiene la rapidità del gesso, la sapiente sprezzatura di una forma ottenuta quasi a pennellate di materia sovrapposta, l’innesto della testa in diagonale e il colletto che deborda dalla base con la stessa impostazione del Birichino, la sospensione del volume sulla base stessa e un patetismo infine che già prelude al Bambino ebreo sono conferme plurime e coerenti dell’autografia di questa terracotta inedita.” Paola Mola Bibliografia


ERCOLE FERRATA
(Pellio Inferiore, Como, 1610 - Roma 1686)

Busto di San Carlo Borromeo

Marmo, cm 62 (cm 84 con la base)

Scheda critica a cura del Prof. Andrea Bacchi.