La Galleria d’Arte Frediano Farsetti nasce nel 1999. Sin dalle origini, la galleria si è distinta per un’attenta attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio artistico del Novecento italiano e internazionale, promuovendo grandi mostre monografiche e retrospettive dedicate ai maestri storici. Parallelamente, la Galleria ha progressivamente aperto il proprio sguardo alle istanze del contemporaneo, affiancando ai grandi nomi del passato voci più sensibili e originali della scena artistica attuale. Questo doppio binario – tra memoria e sperimentazione – rappresenta l’identità profonda della Galleria, capace di creare un ponte critico tra le avanguardie del secolo scorso e le nuove forme dell’arte visiva. La Galleria Frediano Farsetti partecipa regolarmente alle principali fiere nazionali e internazionali e collabora con musei, fondazioni e archivi per la realizzazione di mostre e pubblicazioni di alto profilo scientifico e culturale.
Descrizione: Firma e data in basso a destra: Guttuso 46; firma al verso sulla tela: Guttuso: etichetta La Margherita / Galleria d'Arte / Roma. Storia: Collezione Lotti Zanardo, Roma; Galleria La Margherita, Roma; Collezione privata
Descrizione: Firma e data in basso a destra: G. de Chirico / 1926. Storia: Galerie L'Effort Moderne di Léonce Rosenberg, Parigi (Archivio Rosenberg n. 1010); Galerie André François Petit, Parigi; Collezione privata