Renato Allemandi, figlio d’arte, dà inizio alla sua prima galleria in via San Pio V a Torino nel 1980. Negli anni si specializza in arredi, dipinti e sculture di prestigio. Nel 1988 nel centro storico di Brescia avvia una nuova sede e si vede protagonista per 2 decadi dell’organizzazione della mostra nazionale d’antiquariato BRIXIANTIQUARIA. Affiancato dalla passione del figlio Matteo nel 2014 inaugura a Milano ALLEMANDI FINE ART, oggi la principale sede dell’attività, che predilige dipinti, sculture ed oggetti da collezione di interesse storico ed artistico, spaziando dal Rinascimento al Novecento. Iscritto all’associazione Antiquari Milanesi Matteo ne diventa consigliere partecipando attivamente all’organizzazione di eventi del settore e della prestigiosa mostra dell’antiquariato della città di Milano AMART.
Codice opera Fondazione Fausto Melotti 1950 16Autentica Fondazione Melotti
Bibliografia:N. Colombo, Achille Funi. Catalogo ragionato dei cartoni, Leonardo Arte, Milano 1996, n. 1.160, p. 155N. Colombo, Gli affreschi di Achille Funi nel nostro teatro, in Teatro Marzoni. La Nuova Stagione Teatrale 2002-2003, Milano 2002, n.p. (riproduzione a colori dell'affresco)