Attilio Cecchetto intraprende la sua carriera più di quarant’anni fa, quando apre la prima galleria di opere d’antiquariato nella cittadina di Castelfranco Veneto, inaugurandone una seconda qualche anno più tardi nel rinomato centro storico di Asolo. Oggi raccoglie l’intera collezione nella galleria di San Vito di Altivole, ai piedi dei colli asolani, in una storica villa settecentesca, proprio dove Carlo Scarpa disegnava le sue più grandiose architetture novecentesche. Frequentatore assiduo delle più importanti mostre e rassegne d’Italia, realizza la sua inclinazione professionale nella pittura e negli arredi veneziani del Settecento, distinguendosi come uno dei massimi esperti della lacca veneziana.
Venezia, Luigi XV (prima metà del XVIII secolo).
Bibliografia: Egidio Martini, Arte Documento, Edizioni della Laguna, Venezia, 2004, p. 190
Luigi XV (secondo quarto del XVIII secolo) Bibliografia: C. Albericci, Il Mobile Veneto, Electa Milano 1980, p. 229