FABBIO COPERCINI
Copercini & Giuseppin
La ‘Copercini & Giuseppin’ è nata nel 1981, nella città di Padova. E’ stata presente nelle maggiori mostre d’antiquariato nazionali. E’ specializzata nella pittura e scultura italiana dal sec. XV al sec. XIX e nelle arti decorative di età neoclassica. La Galleria, dal 2006, si trova nel Borgo Mediovale di Arquà Petrarca, nel Palazzetto Strozzi, sede strutturata per mostre a tema antiquariale e per manifestazioni di arti visive, musicali e letterarie.
-
Francesco Pianta (?)
Venezia 1634
- Venezia 1692 ca
San Sebastiano condotto al martirio
Altorilievo in legno di bosso
cm 23 x 34 x 8
Terzo quarto del XVII secolo
Scheda critica di Andrea Bacchi
-
Guido Marussig
Trieste 1885
- Gorizia 1972
Salice piangente
Olio su tela
cm 85 x 85
firmato e datato: ‘Guido Marussig 1907’. Esposizioni: VII Biennale d’Arte, Venezia, 1907, Sala Internazionale ’L’Arte del Sogno’, n.16; l’Opera sarà esposta alla Mostra ‘Secessione e Avanguardia..’ alla GAM di Roma, dal 30/10/14 al 15/02/2015
-
Pietro De Rossi
Roma 1761
- San Pietroburgo 1831
Ritratto femminile
Miniatura su avorio, cornice coeva in bronzo dorato
cm 6,7, con cornice cm 11
inizio del XIX secolo
-
Lino Selvatico
Padova 1872
- Treviso 1924
Bambina con cane
Olio su tela
cm 117 x 94
Firmato e datato: Lino Selvatico - Venice 1917. Esposizioni: Buenos Ayres, 1931. Capolavori di pittura dell’800 italiano, fig. 10